Pagina iniziale

  • Home
  • Dott. Ingrid Bersenda
  • Consulenza Online
  • Servizi offerti e costi
  • Dove riceve
  • Contatti

Ambiti d’intervento

Percorsi individuali
Coppie
Famiglie
Bambini ed adolescenti
Aziende, scuole ed altri enti
Psicologia dell'emergenza

Prenota ora la tua visita!

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Seguimi Su Facebook

Studio della Psicologa e Psicoterapeuta dott. Ingrid Bersenda a Trieste

Chi è lo PSICOLOGO?


Lo PSICOLOGO è colui che dopo essersi laureato in Psicologia, ha svolto un anno di tirocinio professionalizzande e ha superato l’esame di stato per l’abilitazione professionale. Infine si è è iscitto nell’albo dell’Ordine degli Psicologi come da articolo 7 della Legge n°56 del 18 febbraio 1989 .

Lo psicologo rispetta il codice deontologico degli psicologi e considera suo dovere accrescere le conoscenze sul comportamento umano ed utilizzarle per promuovere il benessere psicologico dell’individuo, del gruppo e della comunità. In ogni ambito professionale opera per migliorare la capacità delle persone di comprendere se stessi e gli altri e di comportarsi in maniera consapevole, congrua ed efficace. Lo psicologo è consapevole della responsabilità sociale derivante dal fatto che, nell’esercizio professionale, può intervenire significativamente nella vita degli altri; pertanto deve prestare particolare attenzione ai fattori personali, sociali, organizzativi, finanziari e politici, al fine di evitare l’uso non appropriato della sua influenza, e non utilizza indebitamente la fiducia e le eventuali situazioni di dipendenza dei committenti e degli utenti destinatari della sua prestazione professionale. Lo psicologo è responsabile dei propri atti professionali e delle loro prevedibili dirette conseguenze (articolo 3 del Codice deontologico).

Nell’esercizio della professione, lo psicologo rispetta la dignità, il diritto alla riservatezza, all’autodeterminazione ed all’autonomia di coloro che si avvalgono delle sue prestazioni; ne rispetta opinioni e credenze, astenendosi dall’imporre il suo sistema di valori; non opera discriminazioni in base a religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socio-economico, sesso di appartenenza, orientamento sessuale, disabilità. Lo psicologo utilizza metodi e tecniche salvaguardando tali principi, e rifiuta la sua collaborazione ad iniziative lesive degli stessi. Quando sorgono conflitti di interesse tra l’utente e l’istituzione presso cui lo psicologo opera, quest’ultimo deve esplicitare alle parti, con chiarezza, i termini delle proprie responsabilità ed i vincoli cui è professionalmente tenuto. In tutti i casi in cui il destinatario ed il committente dell’intervento di sostegno o di psicoterapia non coincidano, lo psicologo tutela prioritariamente il destinatario dell’intervento stesso (articolo 4 del Codice deontologico).

Lo psicologo è tenuto a mantenere un livello adeguato di preparazione professionale e ad aggiornarsi nella propria disciplina specificatamente nel settore in cui opera. Riconosce i limiti della propria competenza ed usa, pertanto, solo strumenti teorico-pratici per i quali ha acquisito adeguata competenza e, ove necessario, formale autorizzazione. Lo psicologo impiega metodologie delle quali è in grado di indicare le fonti ed i riferimenti scientifici, e non suscita, nelle attese del cliente e/o utente, aspettative infondate (articolo 5 del Codice deontologico).


Navigazione articoli

  • ← Nagrada Ondina Barduzzi
  • Depressione in gravidanza e nel Post-Partum →
ItalianoSlovenščinaEnglish

Cerca nel sito

Interviste della Dott.ssa Ingrid Bersenda su RTV 4

Ingrid Bersenda

Ingrid Bersenda

Ingrid Bersenda

Ingrid Bersenda

Dr. Ingrid Bersenda je bila gostja v oddaji Bumerang – Radio Trst A

Iscriviti alla Newsletter

· © 2021 Psicologo Trieste · Designed by Press Customizr · Powered By ·

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione su questo sito, accetti l'uso che facciamo con i cookie.Accetta Informativa sull’utilizzo dei cookie
Informativa sull’uso dei cookie
Necessario Sempre attivato

CHIUDI

Richiedi un preventivo gratuito! 

 

Inserisci il tuo nome, indirizzo di contatto e una breve descrizione e verrai contattato al più presto!

 

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

CHIUDI