Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Home
  • Dott. Ingrid Bersenda
  • Consulenza Online
  • Servizi offerti e costi
  • Dove riceve
  • Contatti
  • Italiano
  • Slovenščina
  • English

Ambiti d'intervento

Percorsi individuali
Coppie
Famiglie
Bambini ed adolescenti
Aziende, scuole ed altri enti
Psicologia dell'emergenza

Prenota ora la tua visita!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    • facebook
    • linkedin
    • instagram

    Disturbi dell’alimentazione


    DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

    dott. I. Bersenda

    Con le locuzioni Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) si indicano tutte quelle problematiche che concernono il rapporto tra gli individui e il cibo.

    Come sappiamo e vediamo negli ultimi anni questo problema si presenta con sempre maggiore frequenza e peraltro con elementi nuovi e differenti. Sempre piu’ spesso si riscontrano casi di disturbi alimentari in età che non erano considerate a rischio, sempre di piu’ risulta essere un problema non solo femminile ma  anche maschile. Infine vorrei sottolineare come sempre piu’ frequentemente in terapia arrivino casi complessi di anoressie atipiche o di abbinamento o alternanza di diversi disturbi alimentari.

    Anoressia nervosa

    La persona che soffre di anoressia nervosa rifiuta il cibo e l’idea di mantenere il peso corporeo al di sopra del peso minimo normale; inoltre presenta amenoreea ossia assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi (Falabella, 2001).

    L’anoressia, se persiste, può portare alla morte.

    Si tratta di un sintomo che accompagna distinte malattia e può avere molteplici cause (Wikipedia).

    Può venir curata a livello individuale e familiare.

    Bulimia nervosa

    La bulimia nervosa è caratterizzata da ricorrenti episodi compulsivi di “abbuffate” e da modalità inappropriate per smaltire ed espellere quanto ingurgitato al fine di evitare l’aumento di peso.

    Il tipo di intervento terapico consigliabile è simile a quello descitto per l’anoressia nervosa (Falabella, 2001).

    Il Dismorfismo corporeo implica il vedere il proprio corpo inadeguato.

    Interessante video sull’anoressia e sulla bulimia:

    http://www.youtube.com/watch?v=jN_Q12CaNuo

    Obesità

    Si definisce obeso un individuo la cui massa di tessuto adiposo sia eccessiva, con indice di massa corporea maggiore di 30. L’obesità è quasi sempre correlata ad altre malattie, tra queste le disfunzioni cardiocircolatorie, il diabete e l’ictus.

    Dieta ipocalorica (seguite dal dietologo) e attività fisica possono aiutare nei casi meno gravi, ma per quelli più problematici si interviene anche con terapie farmacologiche o chirurgiche.

    Alla base dell’obesità è quasi sempre una cattiva o eccessiva alimentazione e una vita sedentaria, ma, nonostante questo, l’obesità può essere anche legata a condizioni genetiche, fattori ambientali, disfunzioni ormonali e alla psiche del paziente; qua spesso risiede la causa di questi disordini alimentari. È quindi basilare un supporto psicologico  per curare questa patologia invalidante (Wikipedia).

    Disturbo da alimentazione incontrollata o BED (Binge Eating Disorder)

    Questo disturbo si presente con abbuffate simili alla bulimia, in assenza però di comportamenti compensatori (quali il vomito, l’uso di lassativi, ecc.).

    Interpretazione dei disturbi del comportamento alimentare

    secondo la dott. Bersenda

    Sicuramente Uno esiste in relazione a qualcosa o con qualcuno (Gianfranco Cecchin).

    Uno per poter far vedere agli altri che esiste deve farsi notare e quindi può farlo in vari modi, ad esempio per aiutarsi ad essere accettato e per sopperire il bisogno di appartenenza arriva ad avere un rapporto col cibo tale per cui deve ricorrere a diete drastiche per voler raggiungere un’ideale di bellezza che non ha mai raggiunto o che ha raggiunto in passato e che gli ha permesso di vivere delle situazioni relazionali appaganti.

    Molto spesso il continuo bisogno di mettersi alla prova con il cibo può derivare anche da una bassa autostima e da problemi relazionali con il cibo e non solo. Infatti il cattivo rapporto con il cibo rappresenta anche il rapporto che si ha con se stessi e con il proprio corpo oltre al rapporto che si ha con gli altri.

    Per riprendere il benessere non solamente psico-fisico, ma anche relazionale della propria vita, nel mio studio offro un luoghi di ascolto della sofferenza e della storia unica e particolare di ognuno. Lavorando sull’autostima, la consapevolezza dei proprio punti di forza e debolezza oltre al lavoro di sostegno psicologico legato alle relazionali che si hanno con la propria famiglia, le relazioni con i coetanei, le relazioni con i datori di lavoro e gli altri colleghi, ecc. si lavora insieme per migliorare la propria relazione con sè stessi, il proprio corpo e gli altri.

     


    Navigazione articoli

    • ← Dove riceve
    • Sindrome da Zelig →

    ItalianoSlovenščinaEnglish

    Cerca nel sito

    Interviste della Dott.ssa Ingrid Bersenda su RTV 4

    Ingrid Bersenda

    Ingrid Bersenda

    Ingrid Bersenda

    Ingrid Bersenda

    Dr. Ingrid Bersenda je bila gostja v oddaji Bumerang – Radio Trst A

    Iscriviti alla Newsletter

    · © 2025 Psicologo Trieste · Powered by · Designed con il tema Customizr ·

    Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione su questo sito, accetti l'uso che facciamo con i cookie.Accetta Informativa sull’utilizzo dei cookie
    Informativa sull’uso dei cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    CHIUDI

    Richiedi un preventivo gratuito! 

     

    Inserisci il tuo nome, indirizzo di contatto e una breve descrizione e verrai contattato al più presto!

     

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Il tuo messaggio

      CHIUDI